La Cucina Cinese, in 7 Ricette

11 Agosto 2022

a cura di Gisella Gallenca

Il workshop dello chef Alberto Demarchi all'Accademia FoodLab 🥢

Il workshop dello chef Alberto Demarchi all'Accademia FoodLab 🥢

Con lo chef Demarchi, la cucina cinese diventa “first class”

Se decidi di frequentare questo corso di cucina cinese… dimentica il cibo cinese che hai sempre mangiato! Perché il menù in programma è qualcosa di completamente diverso da ciò che si trova nei classici ristoranti – non prevede involtini primavera, riso alla Cantonese o ravioli al vapore. Qui si impara qualcosa di molto più interessante.

Questa è solo una tra le molte lezioni che ho seguito, fin dal 2017, all’Accademia FoodLab: un scuola che utilizza una metodologia molto “pratica”, adatta sia per chi vuole diventare un professionista della ristorazione, ma anche per chi desidera semplicemente cucinare meglio a casa propria. I corsi brevi hanno una durata di circa tre ore, in cui ogni partecipante ha la possibilità di sperimentare direttamente nella propria postazione attrezzata. E a fine serata, si degusta tutti insieme!

Workshop Cucina Cinese @ Accademia FoodLab

Lo chef Alberto Demarchi (al centro) insegna Cucina Cinese all’Accademia FoodLab.

Il workshop organizzato dall’Accademia FoodLab

Il primo dettaglio che salta all’occhio è l’utilizzo esclusivo di materie prime fresche e di qualità: il cipollotto, lo zenzero, il pepe di Sichuan, il peperoncino fresco… proprio il modo in cui mi piace affrontare le ricette straniere (slide n° 3). E infatti si applica zero tolleranza per chimica, additivi e preparati. La dimostrazione che non serve fare uso di ingredienti industriali di importazione!

Parliamo anche delle ricette incluse nel programma. Se da un lato viene data la possibilità di conoscere e provare le tecniche tradizionali cinesi, come l’utilizzo dell’olio bollente e la cottura al wok, dall’altro ci si può cimentare nella creazione di piatti raffinati e dal gusto studiato in ogni sua sfumatura. Divertenti da cucinare, bellissimi da offrire agli ospiti! Qui puoi trovare una gallery dei piatti scelti nel corso del workshop che ho frequentato.

Reperire informazioni e prenotare questo o altri corsi proposti dall’Accademia FoodLab di Torino è facile: tutti i dettagli sono disponibili sul loro sito.

Alcuni momenti del Workshop di Cucina Cinese all’Accademia FoodLab di Torino.

Lo chef Alberto Demarchi, maestro di cucina cinese

Tranquillo e pacato – quasi schivo – Alberto Demarchi è co-proprietario della Gastronomia Cucunin, in provincia di Novara. Ma ha anche un’altra identità creativa e culinaria. Laureato in Lingua e Letteratura Cinese, ha viaggiato a lungo alla scoperta della Cina, dei suoi sapori e aromi, delle sue tradizioni millenarie. Un lavoro di ricerca durato qualche anno, che l’ha portato non solo a formarsi come cuoco professionista ma anche a lavorare presso prestigiosi ristoranti cinesi in Svizzera e a Milano. Passione e ispirazione nel creare piatti che sono al tempo stesso tradizionali ed innovativi, apprezzati anche dalla clientela cinese contemporanea in giro per l’Europa.

China taste • 7 ricette che non conoscevi

Le ricette orientali sono tra le mie preferite, non è un segreto 😊 … e infatti, oltre al racconto di questo workshop di cucina cinese, è possibile trovare altri contenuti a tema qui su “Eat like an Italian”. Ad esempio, consiglio di provare questi panini al vapore farciti con maiale, simili ai popolari baozi. Oppure si può sperimentare un gusto più ispirato al Sud Est dell’Asiatico e alla Thailandia, con un cremoso pollo al curry.

Ho anche iniziato una sezione dedicata ai ricettari “asian fusion” dalla mia collezione, che ho in programma di arricchire con nuove recensioni dei libri di cucina orientale che utilizzo più spesso.

***

Per non perdere gli aggiornamenti sul cibo dall’Asia, puoi iscriverti alla mia newsletter attraverso il modulo al fondo di questa pagina. Se preferisci ricevere solo ricette orientali, e il resto non ti interessa, scrivimi senza problemi chiedendo di limitare gli invii solo ed esclusivamente alle newsletter che trattano questo argomento.

Sull'autrice di questo articolo

Condividi questo articolo!

* Per commentare questo articolo via Facebook, assicurati di essere autenticato alla piattaforma e che i “Cookie facoltativi” siano autorizzati a questa pagina.
Showcooking Sagra Asparago Santena

Dove vorresti ricevere gli aggiornamenti su "Eat like an Italian" alla Sagra dell'Asparago 2024?